Descrizione
E’ una formulazione liquida in cui la melatonina è ad altissima concentrazione, tale
da poter garantire 1 mg già in una sola goccia, da far assorbire sotto la lingua o da
aggiungere a pochissima acqua.
La particolarità del prodotto sta nel fatto che la melatonina è solubilizzata in un
estratto fluido idroalcolico di magnolia, 25 mg per goccia, rendendo Biovale REM
unico. L’obiettivo è quello di ottenere un miglioramento del ciclo sonno/veglia grazie
alla melatonina ed un effetto ansiolitico favorito dai principi attivi presenti
nell’estratto di corteccia di magnolia, utilizzata ed amata dalla medicina cinese da
secoli.
La melatonina è una sostanza naturalmente prodotta dalla nostra epifisi o
ghiandola pineale, una ghiandola ancestrale situata al centro del nostro cervello.
Da quando c’è vita sulla terra questo incredibile ormone è un punto fermo nel regno
vegetale e animale.
La Melatonina regola diversi equilibri dell’organismo.
Su tutti il ciclo naturale giorno/notte, infatti al calare della luce solare l’epifisi
comincia a produrre la melatonina che entra in circolo, spegnendo lentamente e
armonicamente gli interruttori biologici favorendo il sonno.
in condizioni normali, durante le ore notturne la Melatonina continua ad essere
rilasciata fino alle prime luci dell’alba, poi si blocca.
Il sonno utilizza, in termini temporali, un terzo della nostra vita, non c’è dubbio che in
ambito evolutivo rappresenti un fondamentale e necessario meccanismo di
benessere per tutto l’organismo, per tutti gli organi.
Più che per qualsiasi altro organo, dormire è un vero toccasana per il cervello, perché
fissa nella mente le informazioni utili e cancella quelle superflue, ci permette di
essere attenti e concentrati durante il giorno, di avere idee e trovare soluzioni ai
problemi che la stanchezza e il calo di concentrazione ci fa sembrare insormontabili.
L’estratto idroalcolico della corteccia di Magnolia è utilizzato da millenni dalla
medicina cinese per:
• aiutare ad alleviare lo stress, aiutando a ridurre la produzione eccessiva del
cortisolo;
• aiutare ad alleviare la tensione nervosa, in quanto può agire come sedativo
naturale;
• aiutare a prendere sonno
Quali sono le cause più comuni di insonnia, cronica o occasionale?
Le cause possibili possono essere di natura organica, psicologica o ambientale.
• Stress la causa principale.
• Ansia una condizione di allarme mentale (spesso ingiustificata) che nei casi più
evidenti allerta la mente ed impedisce l’addormentamento.
• Depressione. La Sonnolenza è sintomo di possibili crisi depressive.
• Reflusso gastroesofageo, dolore cronico, disfunzioni tiroidee, artrite, morbo di
Parkinson, tumori, disturbi cardiaci sono altrettante cause organiche e patologiche di
insonnia (un effetto collaterale o un sintomo della malattia principale).
• Cambiamento di ambiente o viaggi frequenti
• Assunzione di farmaci
• Caffeina, nicotina e alcool sono tre sostanze nemiche del sonno, il cui abuso non
può che favorire l’insonnia.
Tra le conseguenze di lunghi periodi di insonnia vi sono deficit mnemonici e difficoltà
di concentrazione, irritabilità e aggressività, alterazione del metabolismo, aumento
di peso e depressione immunitaria. Ciò che si deve fare nelle 2 ore prima di coricarsi
può favorire il sonno od ostacolarlo:
– utile spegnere computer, tablet e smartphone, perché i loro schermi emettono una
luce con componente blu e bloccano la produzione di melatonina.
-Mantenere una regolarità negli orari in cui si va a dormire e ci si sveglia.
-Dormire con materasso e cuscino di buona qualità e comodi.
-Effettuare attività motoria quotidiana, ma non in orari serali che aumenterebbero la
produzione di cortisolo, ormone che ci rende sveglie e attivi.
-Favorire la comparsa del sonno con attività e rituali rilassanti.
E’ importante adottare buone abitudini.
La Melatonina, con l’avanzare dell’età è sempre meno prodotta dall’epifisi è questo
riduce ancor di più i tempi del sonno e gli equilibri fisiologici di tutto l’organismo ad
essi connessi.
Occorre promuovere non solo la quantità del sonno, ma anche la qualità.
Modo d’uso: assumere 1 goccia al giorno corrispondente ad 1 mg di melatonina
preferibilmente la sera poco prima di coricarsi. Il prodotto può essere assunto sotto la
lingua tal quale o diluito in poca acqua. Agitare bene il flacone prima dell’uso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.